cene_rionali_logo

Cene Rionali © - 2024


facebook
instagram
whatsapp
aleunreal_typical_local_festival_with_laden_tables_in_the_cou_ad0911cf-76df-4b69-a916-77ae15257b66_2

Le Cene Rionali esprimono un sentimento di convivialità e mettono in risalto i prodotti tipici del territorio.

 

Rispetto delle tradizioni: L'evento mira a custodire, diffondere e valorizzare gli antichi sapori attraverso la condivisione e la convivialità, ricreando l'atmosfera delle antiche feste di paese.

 

Coinvolgimento della comunità: Le Cene Rionali coinvolgono l'intera comunità di Gesualdo, creando un forte senso di appartenenza e di orgoglio per le proprie tradizioni.

 

Location suggestive: Le cene si svolgono in luoghi suggestivi del borgo, come le piazze o le vie del centro storico, creando un connubio tra la valorizzazione del patrimonio culturale e quello enogastronomico.

 

Giuria esperta: Una giuria di esperti valuta i menu proposti dai rioni, assegnando un premio, spesso simbolico come il "Cucchiaio d'oro", al rione vincitore.

I PROSSIMI APPUNTAMENTI 2025

sagra_del_soffritto.jpeg
cenerionali_2025.jpeg

La scorsa edizione

Agosto 2024

L'evento ha attratto un numero significativo di visitatori, oltre mille persone nella passata edizione, a testimonianza del suo successo e del suo appeal.

Entusiasmo e partecipazione: Sia i residenti che i visitatori hanno mostrato grande entusiasmo e partecipazione all'evento, contribuendo a creare un'atmosfera festosa e coinvolgente.

Attenzione alla qualità: La presenza di una giuria esperta e il patrocinio di Slow Food sottolineano l'importanza data alla qualità dei prodotti e alla preparazione dei piatti.

Varietà di menu: Ogni rione propone un menu diverso, con piatti tipici e specifici della propria zona, offrendo una ricca varietà di sapori e di tradizioni culinarie.

cenerionali_2025.jpeg468405493_429272706916456_6254271406911939084_n.jpeg414147124_211682882008774_319524778051575283_n.jpeg2b760afc-1d97-4425-896f-11057035ee49.jpeg69a25f2b-7037-47a8-b321-8eedcafb6875.jpeg2fa3aef7-c9da-4daa-886c-2815ebf03906.jpeg6bf1c2dc-5662-4d2a-a289-4f6cd1ceaaf7.jpeg5cc4588a-575e-4d9e-a7e4-e5a3e19a9838.jpeg5be2f11c-797d-4e1a-aa80-da7cd81b291b.jpeg6f66d113-5ddc-4135-b93a-176dd98046f2.jpeg8a42c5c1-8eb0-4e9c-abab-1114f7d7546e.jpeg04b95ce9-639a-418c-8bd5-c6f01385556b.jpeg5a11c587-f721-46aa-8981-b87bbc0e83a2.jpeg7808c807-7248-43ef-8ca6-62a9462b1248.jpega3b233ec-27c8-4bd0-aada-4794c54f6114.jpeg7281b7c5-614b-47ad-a397-6500d52914d0.jpeg249218b3-60e9-433e-8110-7a0abf9eba6c.jpegd78d33e1-de38-4766-a9d4-6d5651e510c6.jpegde1c56c2-6528-44b2-ab66-87d99e01b34b.jpeg491108d8-0ff6-48f9-9bec-afa8cd024e9b.jpege4cd5fea-f383-4eba-8a0e-63128590addb.jpegeade60a9-3dde-498d-9e63-7a952220141b.jpegfc1f7daa-3383-4acd-9a46-67ceb8f3c4cd.jpegf6b6bc12-53ec-43ff-bd30-7b831f71bab0.jpeg
rione_canalerione_piazzarione_fierarione_pastenerione_piano_della_crocerione_torre_dei_monaci

Con il Patrocinio di:

logo_regione_campania
logo_provincia_av
risorsa 1
logo_fratres_campania
logo_fratres_provincia
logo_irpinia_sangue
logo_ministero
logo_next_generation
logo_borghi
logo_borgo_accogliente